LA CASA COMUNITÀ
Cooperativa Sociale Onlus SIRIO CSF
La CASA COMUNITÀ è una comunità specialistica per l’accoglienza di adolescenti, nel caso si Sirio CSF solo di sesso femminile, vittime di abusi sessuale e maltrattamenti gravi.
La casa comunità offre uno spazio di accoglienza nel quale le ragazze entrano in contatto con un gruppo di adulti (educatori, volontari e ausiliari) e di coetanee.
Attualmente nella casa comunità di Sirio CSF sono ospitate un gruppo di nove ragazze, seguite da una équipe educativa.
L’obiettivo principale che si pone Sirio CSF è far condividere una quotidianità in cui trovano spazio gli affetti, le relazioni, il confronto INDIVIDUALE con gli educatori, ma anche le regole del vivere comune, i compiti, le attività ludiche e i momenti di relax, di svago e di “SIMPATIA” dove punto fondamentale è il tema dell’imparare a stare bene insieme.
All’interno della comunità operano diverse professionalità quali:
1 responsabile della Casa Comunità
1 coordinatore educativo
7 educatori professionali
1 aiuto educatore
1 coordinatore gestionale
1 assistente sociale
1 psicologo
1 psicologo supervisore-formatore
1 psicologo addetto alle psicodiagnosi
1 A.S.A
Inoltre operano come consulenti: 1 ginecologo, 1 neuropsichiatra, 1 avvocato e 1 pedagogista.
La comunità si avvale di un gruppo di famiglie chiamate “famiglie amiche”. Le famiglie rappresentano una risorsa importante per le ragazze della SIRIO, poiché offrono una preziosa opportunità di crescita e di confronto all’interno di un contesto affettivo, intimo dove godere in modo privilegiato di una relazione “costruttiva”.